Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Rivestimenti interni armadietti

Di più
17 Anni 10 Mesi fa #359 da spazza84
Prima di fare una pastrocciata con attack o abbondante colla vinilica alla "art attack" :asd: , ho pensato bene di chiedere consiglio a voi... :wink:
I rivestimenti interni degli armadietti si sono deformati (per l'umidità penso) e staccati.. Volevo sistemare un po' il tutto... E' un lavoro che ha già fatto qualcuno? Secondo voi è meglio staccare tutto e rifare o non vale la pena? :look:
Ciao ciao!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 10 Mesi fa #364 da Cucciola
Ciao,
Con l'andare del tempo i rivestimenti si deformano e si staccano.
Le ragazze che ci hanno venduto Jay hanno rivestito il mobile dietro e il mobilettino piccolo utilizzando della carta adesiva, te la sconsiglio, si deforma e si scolla alla fine ti trovi a dover litigare con la carta adesiva che si è attaccata alla roba che hai riposto negli armadietti. I precedenti proprietari (Jay ha avuto almeno 5 proprietari) hanno rivestito con della tapezzeria a fiorellini il mobile sotto il lavello e i mobiletti sotto il tavolino, non so che colla hanno utilizzato, ma è ancora in perfette condizioni.


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca .

Jokeristi.it Admin

Co-Proprietario del Devil , T3 Atlantic Syncro 14 1.6 TD del 1990



[/center]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 9 Mesi fa #390 da spazza84
Mhm vediamo... Farò l'esperimento con la colla spray...vi farò sapere!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 9 Mesi fa #392 da Iron
Risposta da Iron al topic Rivestimenti interni armadietti
anch0io devo fare l'identico lavoro, interni dei mobiletti più interno del tetto alto... in effetti il problema maggiore penso sia la scelta dell'adesivo o colla che sia. altri consigli ?

:blues:

---- Lo Scuolabus scalcinato ---

1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 9 Mesi fa #407 da spazza84
Ciao Iron, la Poderosa fa da cavia con la colla spray! Ti chiedo un attimo di pazienza però perchè ho altri lavori da fare prima di dedicarmi agli armadietti... :wink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 9 Mesi fa #411 da Iron
Risposta da Iron al topic Rivestimenti interni armadietti
so aspettare, soprattutto quando non ho un minuto libero e il portafoglio smagrito

:blues:

---- Lo Scuolabus scalcinato ---

1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 9 Mesi fa #423 da loris1978surf
io ho risolto lasciando la plastica originale... che x magia si riattacca (e si smolla) con un semplice asciugacapelli, poi mentre e molle e di nuovo appiccicosa la si tira verso i bordi dei pannelli con una di quelle spatole di gomma che usano i carrozzieri x lo stucco.. semplice, economico, preserva il riv. originale, senza casini con le colle, e (l'ho fatto l'anno scorso) per ora dura. ps lascia perdere la colla spray, a parte che rischi di spruzzare dove non vuoi, ma quella che ho usato (per inserire delle toppe sul tettuccio cabina dove mancava materiale) non asciuga mai: è sempre appiccicosa, ma appena fa caldo smolla subito.

:vw: Loris

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 9 Mesi fa #424 da spazza84

loris1978surf ha scritto: io ho risolto lasciando la plastica originale... che x magia si riattacca (e si smolla) con un semplice asciugacapelli, poi mentre e molle e di nuovo appiccicosa la si tira verso i bordi dei pannelli con una di quelle spatole di gomma che usano i carrozzieri x lo stucco.. semplice, economico, preserva il riv. originale, senza casini con le colle, e (l'ho fatto l'anno scorso) per ora dura. ps lascia perdere la colla spray, a parte che rischi di spruzzare dove non vuoi, ma quella che ho usato (per inserire delle toppe sul tettuccio cabina dove mancava materiale) non asciuga mai: è sempre appiccicosa, ma appena fa caldo smolla subito.


Grazie della dritta dell'asciugacapelli! Farò come hai detto tu allora! Vi aggiornerò sui risultati! Grazie mille Loris! :hippy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 9 Mesi fa #427 da Iron
Risposta da Iron al topic Rivestimenti interni armadietti
la plastica originale ormai l'ho salutata, l'avevo staccata con un vaporetto. e mò che ci metto ?

:blues:

---- Lo Scuolabus scalcinato ---

1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 9 Mesi fa #455 da spazza84
Ho provato con l'asciugacapelli, allora...per quanto riguarda le parti deformate o staccate "a bolle" il metodo di loris funziona abbastanza bene :wink: , ma per quanto riguarda le parti completamente staccate il phon non basta..serve altra colla. :sisi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 8 Mesi fa #866 da spazza84
Ops..mi ero dimenticato di aggiornarvi sulla colla spray..
Beh per attaccare attacca, ma mi sembra comunque una soluzione troppo alla buona e tutt'altro che semplice! Ho dovuto fare il contorsionista in quegli armadietti!!!
Conclusione: va bene perchè ti permette di incollare punti che con altre colle (ad esempio a tubetto) non si riuscirebbero a raggiungere, ma per fare le cose per bene secondo me l'unica soluzione è smontare tutto e rifoderare parete per parete.. :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
17 Anni 8 Mesi fa #872 da Iron
Risposta da Iron al topic Rivestimenti interni armadietti
A sto punto mi sa che ci metto della normale carta da fodera appiccicata con una soluzione di vinavil e acqua.

è una bestemmia ? si scolla dopo 2 giorni ? o si attacca troppo ?

:blues:

---- Lo Scuolabus scalcinato ---

1981 _ 1957cc _ 51 Kw _ Benzina AirCooled _ CU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.471 secondi

Login

Chi è online