Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Funzionamento frigo durante la marcia

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #11339 da Moca Zerbino
Syncromat ,secondo me c'hai azzeccato.
io con il mio California 1990 accendo il frigo a gas in primavera e lo spengo in autunno.
Puo' essere che e' diversa la forma del camino. il mio e' un tubo verticale con sulla cima uno inclinato aperto su entrambi i lati


appiedato-Ex California 1.6TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 10 Mesi fa #11459 da Leon1572

Syncromat ha scritto: ...
Credo sia per questo che l'utilizzo a gas in marcia è sconsigliato sui manuali...ma noi dietro abbiamo i due "canarini": se svengono, spegniamo il frigo :D


... e ringraziamo il Signore per quei pochi attimi di silenzio..
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #46451 da Giallojoker
Riprendo questa discusione per dei chiarimenti in merito al funzionamento del frigo. Premesso che io lo uso da quando ho comprato Gj (5 anni) a gas anche in movimento senza mai problemi adesso ho un dubbio:se si arriva in un campeggio con il frigo alimentato a gas e ci si collega alla rete 220 posizionando l'interruttore su 220 è normale,se il gas resta aperto,che il frigo funzioni alimentato contemporaneamente dal gas e dalla corrente? :?:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #46458 da nicola

Giallojoker ha scritto: Riprendo questa discusione per dei chiarimenti in merito al funzionamento del frigo. Premesso che io lo uso da quando ho comprato Gj (5 anni) a gas anche in movimento senza mai problemi adesso ho un dubbio:se si arriva in un campeggio con il frigo alimentato a gas e ci si collega alla rete 220 posizionando l'interruttore su 220 è normale,se il gas resta aperto,che il frigo funzioni alimentato contemporaneamente dal gas e dalla corrente? :?:


Quando l'ho fatto io ha emesso un rumore strano, come di vampata, dall'interno. :sbonk: Spaventato non l'ho fatto più...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #47026 da gs
allora se il piezo elettrico continua a partire anche se sembra che la fiammella sia accesa, quale sarebbe rimedio?
Grazie a chi mi risponderà.

cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93185 da gattone22
Ragazzi riprendo la discussione, anche a me durante la marcia si spegne il frigo a gas, vorrei evitare durante la marcia di metterlo a 12v, avete delle soluzioni?
Al primo viaggio (col camper dei miei, in 15 anni di utilizzo, siamo sempre andati in giro col frigo a gas anche durante la marcia, senza nessun problema), lasciato il frigo a gas, ci siamo accorti solo dopo un'ora di viaggio del ticchettio, complice turbolenza dei finestrini, e ho perso tutto il fresco del frigo.
Mi sembra che se passo da gas a 12v e viceversa frequentemente il frigo non vada così bene come a gas, forse è un problema del 12v (se potesse centrare ho appena sostituito le batterie).

Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX

Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93192 da C0smin
Il mio funziona a gas anche quando faccio fuoristrada.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93223 da CaravelleC
In marcia non si dovrebbe usare a gas però è vero che a 12V di solito non è così fresco come a gas ed a 220V, probabilmente perchè la resistenza è sottodimensionata. L'unico modo per farlo andare a gas è proteggere da correnti d'aria la fiammella e quindi evitare che ad alta velocità l'aria che si infila nel caminetto la spenga. Probabilmente si può copiare qualche soluzione già adottata nei modelli successivi... E' anche probabile che schermando meglio l'aria questa non tenda a raffreddare troppo la zona riscaldata dalla resistenza facendo andare molto meglio anche il funzionamento a 12V...
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93240 da gattone22
Mi sembra di capire dunque che potrebbe essere un "problema" di anno di costruzione? quelli più recenti del mio, mi sembra di capire, vanno tranquillamente a gas durante la marcia, il mio più vecchio nada, si spegne...ho provato anche andando in città con velocità max di 60-70 km/h...

Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX

Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93262 da sbuc
colgo l'occasione per chiedere dei chiarimenti.. sono appena tornato dalle vacanze.. e usavo il frigo principalmente a gas. Gli ultimi tre giorni di vacanza però, il frigo non si accendeva più a gas. Il ticchettio continua ad andare e non si fermava, e non sentivo l'accendersi della fiammella (solo in alcune occasioni sentivo come un ritorno di fiamma, ma non capivo se il frigo si fosse acceso oppure no). Pensavo fosse a causa del poco gas che avevo nella bombola, ma niente, ho fatto il pieno ma il frigo sembra non volesi ad accendere.. il frigo a 12 volt funziona bene.

Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93283 da locusta
non è che magari hai finito il gas? :wink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93299 da CaravelleC
Devi smontare l'ugello e pulirlo, magari trovi qualche frammento che lo tappa parzialmente o della ruggine semplicemente. Nel caso si riesca a passare con una pistola ad aria compressa puoi fare la prova di soffiarlo delicatamente per vedere se si riaccende regolarmente. Occhio però che quando son vecchi bisogna evitare che l'isolamento intorno al cilindro dove avviene il riscaldamento si frantumi andando ad ostruire ancora di più l'ugello, quindi è sempre meglio smontare e vedere tutto l'insieme, così si può fare anche una bella revisione/pulizia e riverniciatura ringiovanendo il frigo.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93418 da sbuc
ok.. smonterò tutto il frigo e farò la pulizia dell ugello.. mi sapete indicare un post con una guida per smontare e pulire il frigo? ho letto alcuni post tra i quali c'era anche un video in inglese però non si capisce tutto. Sarebbe utile mettere una guida nei download

Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93425 da vaquerito
per come smontarlo segui quanto scritto su www.westfalia.it

ho avuto il tuo stesso problema, c'era dello sporco sulla termocoppia che non faceva fare la scintilla...
A me nel pulirla si è staccata la punta della termocoppia, ormai consumata...
cambiata con 18 euro e il frigo ha funzionato perfettamente in queste 3 settimane di vacanza

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #93487 da sbuc
smontato frigo, capovolto per due giorni, fatto pulizia con compressore di ugello e bruciatore, rimontato.. tutto funzionante, grazie ancora per i consigli

Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #104672 da Gigi
Io riapro il topic e chiedo una cosa.
Seguendo il manuale per accendere il frigo a 220 basta ovviamente attaccarsi alla corrente,poi ruotare tutta la manopola al massimo e poi premere il tasto di accensione. A questo punto è acceso. Ecco la mia domanda è proprio qui. Come faccio a sapere che è acceso non essendoci spie? Devo aspettare due ore e vedere se raffreda? E cosa vedrei dopo due ore? Insomma non mi da nessun cenno appena faccio la procedura per capire se l'ho acceso o meno. Che faccio? Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #104675 da gioy_80
Molto semplice... aspetti due orine, metti dentro la manina, tocchi la serpentina e senti se è freddina. :asd:

Due orine è brutto, vero? :look:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #104686 da Gigi
Per fortuna che sono orine e non urine

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #104767 da midelt
A 220V basta qualche minuto per capire se fuziona o no.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.518 secondi

Login

Chi è online