- Messaggi: 82
- Ringraziamenti ricevuti 0
Funzionamento frigo durante la marcia
Trebbory ha scritto: Io appunto per non fare sto accendi spegni vado costantemente a gas...e mi trovo bene a parte il continuo ticchettio...cmq è fatto apposta non penso si rovini se cambi alimentazione spesso...
Sono daccordo anch'io per non spengere accendere di continuo lo lascio sempre acceso a gas e non ho mai avuto problemi, anzi riesce a farmi il ghiaccio anche se lasciato sotto il sole, se devo criticare un funzionamento del frigo (almeno nel mio caso) lo farei a riguardo del funzionamento a 12 v.
Iattamen :hippy :vw
"Prato Fiorito" 2000 benzina aircooled del 1981
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non credo siano sbuffi d'aria (è molto difficile che un soffio si incanali giù per il tubo corrugato in controtendenza); piuttosto, in marcia si crea pressione dovuta alla velocità attorno al camino e questo non riesce a scaricare bene. Teniamo presente che la forma del tubo è di per sè "scellerata", con quel gomito a 90° in prossimità del punto di max tiraggio...
La zona del bruciatore si satura e la fiamma si spegne.
I frigo con il piezo automatico tentano di riaccendersi: ecco il ticchettio; quelli più vecchi, per intenderci quelli con il piezo a pressione e la manopolina con funzione di pompetta, si spengono del tutto e la termocoppia interrompe l'afflusso di gas.
Se invece il bruciatore riesce a stare acceso, il tiraggio è comunque compromesso e parte dei gas di scarico rientrano nell'abitacolo.
Viaggiando in due con i finestrini aperti non ci si accorge, ma dietro c'è un gran puzzo di scarico, a volte.
Noi abbiamo notato che l'effetto è peggiore se lasciamo il frigo a gas e percorriamo strade di montagna, con continui cambi di altezza (variazione di pressione atmosferica?).
Credo sia per questo che l'utilizzo a gas in marcia è sconsigliato sui manuali...ma noi dietro abbiamo i due "canarini": se svengono, spegniamo il frigo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Moca Zerbino
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 315
- Ringraziamenti ricevuti 1
io con il mio California 1990 accendo il frigo a gas in primavera e lo spengo in autunno.
Puo' essere che e' diversa la forma del camino. il mio e' un tubo verticale con sulla cima uno inclinato aperto su entrambi i lati
appiedato-Ex California 1.6TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Syncromat ha scritto: ...
Credo sia per questo che l'utilizzo a gas in marcia è sconsigliato sui manuali...ma noi dietro abbiamo i due "canarini": se svengono, spegniamo il frigo
... e ringraziamo il Signore per quei pochi attimi di silenzio..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giallojoker
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Giallojoker ha scritto: Riprendo questa discusione per dei chiarimenti in merito al funzionamento del frigo. Premesso che io lo uso da quando ho comprato Gj (5 anni) a gas anche in movimento senza mai problemi adesso ho un dubbio:se si arriva in un campeggio con il frigo alimentato a gas e ci si collega alla rete 220 posizionando l'interruttore su 220 è normale,se il gas resta aperto,che il frigo funzioni alimentato contemporaneamente dal gas e dalla corrente?
:
Quando l'ho fatto io ha emesso un rumore strano, come di vampata, dall'interno. :sbonk: Spaventato non l'ho fatto più...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Grazie a chi mi risponderà .
cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Al primo viaggio (col camper dei miei, in 15 anni di utilizzo, siamo sempre andati in giro col frigo a gas anche durante la marcia, senza nessun problema), lasciato il frigo a gas, ci siamo accorti solo dopo un'ora di viaggio del ticchettio, complice turbolenza dei finestrini, e ho perso tutto il fresco del frigo.
Mi sembra che se passo da gas a 12v e viceversa frequentemente il frigo non vada così bene come a gas, forse è un problema del 12v (se potesse centrare ho appena sostituito le batterie).
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2199
- Ringraziamenti ricevuti 97
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2199
- Ringraziamenti ricevuti 97
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ho avuto il tuo stesso problema, c'era dello sporco sulla termocoppia che non faceva fare la scintilla...
A me nel pulirla si è staccata la punta della termocoppia, ormai consumata...
cambiata con 18 euro e il frigo ha funzionato perfettamente in queste 3 settimane di vacanza
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Seguendo il manuale per accendere il frigo a 220 basta ovviamente attaccarsi alla corrente,poi ruotare tutta la manopola al massimo e poi premere il tasto di accensione. A questo punto è acceso. Ecco la mia domanda è proprio qui. Come faccio a sapere che è acceso non essendoci spie? Devo aspettare due ore e vedere se raffreda? E cosa vedrei dopo due ore? Insomma non mi da nessun cenno appena faccio la procedura per capire se l'ho acceso o meno. Che faccio? Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due orine è brutto, vero?

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.