- Messaggi: 484
- Ringraziamenti ricevuti 0
acquisto Batteria servizi
Cioè, la prox volta che prendi il furgone ti porti dietro un metro a rotella e prendi le misure della batteria.
Tanto parli di quella dei servizi giusti? Quindi accessibilissima...
Davide,
alla guida di Don Chisciotte
California 1.6 TD - 4 posti letto, 6 posti viaggio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- micheledfogg
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 14
- Ringraziamenti ricevuti 0
per l'amperaggio ti conviene chiedere a chi ti ha installato il pannello fotovoltaico, in linea generale lo stesso amperaggio di quella principale, che dovrebbe essere anch'essa a basso profilo in modo da essere intercambiabili.
joker 1.6 diesel tetto alto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ma poco più di un anno fa ho preso al supermercato una s3 bosch da 70ah.. profilo ribassato.. ci stava alla grande.. solo che m'è gia morta.. ho sotto lo stereo (che va sempre) e tutte le luci interne.. sarà per quello? dubito..
al momento monto una "da rottamare" che il mio meccanico aveva in giro.. più alta dei 17 e mezzo, lo sportellino nn si chiude del tutto infatti..ma chissene, per il momento la spremo finchè tira avanti..
intanto mi sto documentando.. pare che per i servizi sia meglio una agm a scarica lenta, stagna, che magari si possa pure sdraiare x farcela stare.. (con maggiore cura di isolamento contatti, ovviamente..)
pare che abbiano superfici e spessori delle lamine interne diverse, che appunto permettano loro di lavorar diversamente..
ho anch'io da prender misure e far conti.. merd.....

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Io uso una batteria servizi alta 20cm, che sta a filo nel vano (ed ho preferito rimuovere il coperchio, qua una discussione passata). Tuttavia ignoro quanto possa dare fastidio la presenza della piastra girevole.
Boh, secondo me non ha senso spendere soldi per una batteria che costa più del normale per il solo pregio d'essere 17 cm.
Ora non so che prezzi girano da voi per le batterie a profilo ribassato, ma io preferisco prendere una batteria decente ed eventualmente modificare il coperchio, piuttosto che spendere bei soldi per prendere una batteria "normale" da avviamento alta 17 cm solo per farcela stare comoda.
E' ovvio che s'addormenta, non è fatta per questo!
Fine della premessa.
Io la vedo così:
-come dice il buon Damiano, se ho due batterie da avviamento alterno una volta al mese batteria motore e batteria servizi
-se ho una batteria dei servizi che sarebbe da avviamento, non ho intenzione di montare staccabatteria e mi chiedo solo quanto durerà , prendo un mantenitore di carica tipo c-tek, ed una volta al mese gli faccio fare un giro di regenerate
-monto due staccabatteria manuali, e decido io con quale delle due avviare (un colpo una, un colpo l'altra)
Freddy, prendi un metro e misura l'altezza del tuo vano.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Una batteria a 12V, di qualsiasi tipo sia, non deve mai essere sovracaricata, ma nemmeno scaricata completamente.
Per la sovracarica, ci sono i regolatori (nelle auto solitamente è integrato nell'alternatore) che a batteria carica (13,5V .. 14V) fanno in modo di non immettere altra "energia".
Per la scarica, ahimè, non c'è nulla che controlla ! Se la batteria scende sotto i 10V è ormai compromessa. Magari si carica ancora, ma la durata è sicuramente scesa .. se scende sotto gli 8V è al 99% da buttare !
Quindi posso consigliare di staccare la batteria per lunghi periodi di inutilizzo, e dare un po di carica ogni tanto per fare in modo che quando la ricollego, il mezzo sia pronto all'avviamento.
Sotto i servizi, è bene avere un indicatore che controlla la scarica (ce ne sono a poco nei negozi di elettronica) oppure un testerino o voltmetro digitale da 5 euro sempre collegato.
Io, sul Druido ho il regolatore del solare con uil voltmetro integrato e l'inverter sempre acceso, che suona quando la batteria scende sotto i 10,5V
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Soliti servizi niente di particolare...
100AH a scarica lenta.
Oppure ci sono delle ENER POWER (100Ah) usate a 80€ che mi attirano per risparmiare...
o FIAM sempre 100Ah a 115€..
grazie
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Insomma, vorrei comprare una batteria servizi di quelle AGM sigillate, che la puoi anche installare sdraiata e non succede niente e che mi dia sicurezza quest'estate in Corsica dove per alcuni giorni non avrò possibilità di ricaricarla.
Pensavo a questa Exide EK800, che come misure dovrebbe starci a pelo sotto il sedile, oppure potrebbe non starci per un pelo

Qualcuno ha esperienze in proposito? Vorrei evitare di comprarla inutilmente, visto che costa quanto un rene

Grazie
Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
(il) teo ha scritto: Che ne dite di questa batteria Zenith (185€) per i servizi (con relè tipo westfalia, sull'alternatore del 2.1 wbx (90Ah? non ricordo..) senza regolatore di carica.
Soliti servizi niente di particolare...
100AH a scarica lenta.
Anche questa non è male, però andrebbe sdraiata e poi ci stanno i morsetti ... ?
Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2235
- Ringraziamenti ricevuti 3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
bdade ha scritto:
(il) teo ha scritto: Che ne dite di questa batteria Zenith (185€) per i servizi (con relè tipo westfalia, sull'alternatore del 2.1 wbx (90Ah? non ricordo..) senza regolatore di carica.
Soliti servizi niente di particolare...
100AH a scarica lenta.
Anche questa non è male, però andrebbe sdraiata e poi ci stanno i morsetti ... ?
Alla fine ho trovato la Zenith da 100Ah da un distributore di batterie a Verona.
Pagata 180€.
Pesa una follia ma ci stava giusta giusta nel mio vano batterie (è stato ricavato nella panca letto - pur essendo il mio un Joker 1 è stato ampiamente customizzato!
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ea ha scritto: mah, che io sappia, è sempre buona cosa tenera la batteria nel verso gusto...
si ea, su questo sono d'accordo anche io

x Teo: io dovrò farla stare nel suo alloggiamento originario sotto il sedile guida; quella che hai preso te di certo non ci sta. Penso che la exide che ho linkato ci stia al pelo, però prima di comprarla vorrei fare una prova. Cercherò un rivenditore che mi faccia fare un test prima di pagare. Se invece qualcuno ha esperienze dirette....

Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Le ermetiche possono essere posizionate in qualsiasi modo, basta stare attenti all'isolamento dei contatti.
Comunque c'è da avere più paura delle esalazioni degli occupanti , piuttosto che delle batterie ... la mattina, ho visto batterie scappare fuori dai furgoni a "morsetti" levati !!!!!
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Adesso ho una bosch s3 da 53 ah. Mi suggerite qualche alternativa (economica)?
Sto pensando, per allungare l'efficienza, di montare uno staccabatteria ... Che ne dite?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Luis
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- puffo vagabondo
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 952
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.